Beni culturali

Rilievi Laser aerei e terrestri con post elaborazioni in 2D e 3D.

Heritage BIM per il rilievo di beni artistici e monumentali.

Il rilievo con laser scanner è fondamentale per ottenere dettagliati rilievi geometrici e architettonici, oltre che supporto grafico e fotografico, indispensabili per lo studio dei materiali, del degrado e dei dissesti, preliminare alla manutenzione e al restauro di beni culturali. Per limitare le situazioni di rischio connesse al patrimonio culturale nel suo contesto è fondamentale, al giorno d’oggi, eseguire rilievi in altissima definizione, ricavabili solo con l’utilizzo di hardware e software specifici alla digitalizzazione del sito e soprattutto del bene. e una precisa modellazione BIM. 

I rilievi eseguiti in campo e la successiva elaborazione a studio dei dati raccolti consentono di fornire il supporto grafico (in 3D e 2D) e fotografico, permettendo quindi il controllo del bene rilevato, che è alla base della attività di studio cui deve essere necessariamente sottoposto il bene.

Grazie alla nostra strumentazione, che consente rilievi sia aerei che terrestri, realizziamo dettagliate rappresentazioni in 3D e 2D, supporto indispensabile per un qualsivoglia studio, restauro e manutenzione.

La conservazione e la tutela dei beni culturali deve essere considerata come una eredità ed è anche un obbligo previsto dall’ art. 9 della Costituzione italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.