RilieviLaser.it utilizza nuove tecnologie per la raccolta di dati 3D sotto forma di nuvole di punti che consentono la digitalizzazione del patrimonio edilizio, utilizzabile dai professionisti per procedere alla modellazione e alla progettazione partendo da precise informazioni.
Le nuvole di punti raccolte da laser scanner e lidar inserite in Autocad 3D e/o Revit consentono agli addetti ai lavori di produrre modellazioni BIM (Building Information Modelling) ad alto livello di precisione, e, con l’utilizzo di specifici software, di trasformare i dati raccolti in DSM o DTM e ortofoto georeferenziate.
Il rilievo interno ed esterno di interi edifici in 3D è indispensabile per la progettazione e il controllo del costruito, ma anche per le costruzioni da realizzare e soprattutto per la manutenzione delle opere civili ed industriali. La conoscenza dettagliata di una qualsiasi struttura, di una facciata o di un sito, consente al progettista di esprimersi al meglio nella fase progettuale con scelte oculate.
Oggi, grazie all’utilizzo di laser scanner e droni, le informazioni metriche, fotografiche e termografiche sono fornite in 3D e al progettista è consentito lavorare direttamente sulla struttura nel suo studio, avendo a disposizione forma, dimensioni, materiali ed eventuali situazioni critiche (lesioni, situazioni di insalubrità, ecc.).